Il multiverso di Magic: The Gathering è finalmente pronto a sbarcare sugli schermi, sia grandi che piccoli. Legendary Entertainment e Hasbro hanno annunciato una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare un universo cinematografico e televisivo basato su Magic: The Gathering, con l’intenzione di lanciare il franchise con un film per il cinema prima di espandersi in una serie televisiva.
L’annuncio segna la prima grande trasposizione live-action del celebre gioco di carte collezionabili, che in tre decenni ha costruito una delle mitologie fantasy più vaste e complesse della cultura pop. Per i fan che da tempo sognano di vedere i Planeswalker e le loro epiche battaglie prendere vita, questa partnership rappresenta il tentativo più ambizioso di tradurre l’estetica e la narrativa del gioco in un universo cinematografico.
La collaborazione unisce due colossi dell’intrattenimento con un comprovato successo nella gestione di franchise amati. Legendary Entertainment, nota per aver gestito con maestria proprietà complesse come Dune e il popolare MonsterVerse, porta un’esperienza fondamentale nella costruzione di mondi e nello sviluppo di franchise, soprattutto per IP che richiedono effetti visivi avanzati e un’attenta cura della lore esistente. Allo stesso tempo, Hasbro Entertainment, che ha guidato la crescita di Magic fino a renderlo un brand da miliardi di dollari, garantisce che il progetto rimanga nelle mani di chi comprende a fondo il suo fascino e la sua vasta fanbase.
Sebbene le persone che si occuperanno del progetto non siano ancora stati annunciate questa collaborazione potrebbe permettere al vasto multiverso di Magic di raggiungere un pubblico ancora più ampio. I precedenti tentativi di adattare il franchise, tra cui un film previsto dalla Fox, non si sono mai concretizzati, mentre la serie animata di Netflix ispirata al gioco di carte collezionabili è rimasta bloccata in uno sviluppo travagliato per anni. Tuttavia, il coinvolgimento di Legendary Entertainment aumenta le probabilità che Magic riesca finalmente a compiere il tanto atteso salto verso il cinema e la televisione.
Fonte: comicbook