Continuiamo con le recensione dedicate al brand del famoso “Rurouni Kenshin” con il protagonista dell’opera: Kenshin Himura. Se sei un fan del manga e anime, e stai cercando una figure che catturi al meglio lo spirito dell’ex Battosai, la Kotobukiya 1/8 di Himura Kenshin potrebbe essere la scelta perfetta.

Himura Kenshin è il protagonista di Rurouni Kenshin (conosciuto anche come Samurai X). Ex assassino leggendario noto come Battōsai lo Spietato, ha combattuto nella Restaurazione Meiji, ma dopo la guerra ha giurato di non uccidere mai più. Per espiare il suo passato, vaga per il Giappone come un rurouni (samurai errante), aiutando chi è in difficoltà con la sua spada a lama inversa (sakabatō).

Il packaging è progettato per proteggere bene la figure, ma senza rinunciare a un’estetica elegante e colorata. Di solito, Kotobukiya utilizza scatole con finestra trasparente, e questa non fa eccezione: sulla parte frontale e laterale trovi una grande finestra in pvc trasparente che ti permette di ammirare Kenshin anche senza aprire la confezione. Sui lati e sul retro trovi illustrazioni promozionali della figure e alcune immagini in alta qualità; non mancano ovviamente i bollini di autenticità.

All’interno, la figure è ben protetta grazie a un blister in plastica rigida, che evita movimenti e danni durante il trasporto. La prima cosa che salta all’occhio è la posa iconica di Kenshin: con il suo sakabatĹŤ (spada a lama inversa) sguainato e il corpo leggermente piegato in avanti, sembra pronto a sferrare un colpo o a difendersi da un attacco improvviso. La dinamicitĂ  della scultura è eccellente, con il kimono e i capelli che danno l’illusione del vento, aumentando la sensazione di movimento.

Il volto è realizzato con grande cura: lo sguardo serio ma pacato, la cicatrice a croce ben definita e l’espressione che bilancia perfettamente la sua doppia natura. Kotobukiya non delude nemmeno sotto il profilo della pittura e delle sfumature. Il kimono rosso ha una gradazione di colore ben studiata, con ombreggiature che danno profondità al tessuto. La parte inferiore dei pantaloni in bianco sporco è altrettanto ben dipinta, evitando l’effetto plastica tipico delle figure meno curate. La base è molto semplice, rappresenta una classica pavimentazione rocciosa in PVC, leggera senza particolarità da segnalare.

I dettagli più piccoli, come il manico della katana e le venature del legno sul fodero, sono incredibilmente rifiniti. Anche i capelli, con le loro ciocche ben scolpite, hanno una colorazione sfumata che evita l’effetto piatto. Dal punto di vista dell’impatto visivo, questa figure ha una presenza scenica notevole: è abbastanza grande per risaltare in una collezione, ma senza occupare troppo spazio. à perfetta da esporre sia da sola che accanto ad altre figure di Rurouni Kenshin.

Vi ricordiamo che la figure è sviluppata da Kotobukiya per la linea Artfx J e scolpita da Salle Cato in scala 1/8. In totale sviluppa un’altezza di circa 20cm completamente in PVC e ABS. Essendo una figure scala 1/8, il prezzo è nella media delle produzioni Kotobukiya. Considerando la qualitĂ  della scultura e della pittura, il costo è giustificato, specialmente per i fan della serie che vogliono un pezzo di alto livello senza dover investire nelle piĂą costose figure in resina.

Himura Kenshin 1/8 di Kotobukiya è una figure dettagliata e fedele al personaggio, perfetta per chi vuole portare a casa un pezzo da collezione che incarna tutta l’essenza del leggendario spadaccino. La base risulta essere un pò troppo semplice ma che svolge bene il suo lavoro. Con una posa dinamica, dettagli curati e una pittura di qualità, è un acquisto consigliato per ogni fan della serie.

Nome: Himura Kenshin 
Produzione: Kotobukiya
Scala: 1/8
Anno di pubblicazione: 11/2024
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 15000 yen

Pro:
– Posa dinamica e d’impatto
– buona realizzazione tecnica
– Ottimo painting

Contro:
– Base molto semplice

Voto Finale: 8,0 / 10

Ringraziamo come sempre Kotobukiya per il supporto.

ACQUISTA KENSHIN

Voi che ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione sui nostri social media! Non dimenticate di seguirci su Instagram, Facebook, Telegram, Tik Tok e sul nostro canale Youtube per video sul mondo sul collezionismo e non! Â