La 97ª edizione dei Premi Oscar si è tenuta il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, presentata per la prima volta da Conan O’Brien. La cerimonia ha visto il trionfo di Anora, che ha conquistato cinque statuette su sei nomination, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attrice Protagonista.
Ecco l’elenco completo dei vincitori e dei nominati per ciascuna categoria:
Miglior Film
- Anora
- The Brutalist
- A Complete Unknown
- Conclave
- Dune: Parte Due
- Emilia Pérez
- Io sono ancora qui
- I ragazzi della Nickel
- The Substance
- Wicked
Miglior Regia
- Sean Baker – Anora
- Jacques Audiard – Emilia Pérez
- Brady Corbet – The Brutalist
- Coralie Fargeat – The Substance
- James Mangold – A Complete Unknown
Miglior Attore Protagonista
- Adrien Brody – The Brutalist
- Timothée Chalamet – A Complete Unknown
- Colman Domingo – Sing Sing
- Ralph Fiennes – Conclave
- Sebastian Stan – The Apprentice – Alle origini di Trump
Miglior Attrice Protagonista
- Mikey Madison – Anora
- Cynthia Erivo – Wicked
- Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
- Demi Moore – The Substance
- Fernanda Torres – Io sono ancora qui
Miglior Attore Non Protagonista
- Kieran Culkin – A Real Pain
- Yura Borisov – Anora
- Edward Norton – A Complete Unknown
- Guy Pearce – The Brutalist
- Jeremy Strong – The Apprentice – Alle origini di Trump
Miglior Attrice Non Protagonista
- Zoe Saldaña – Emilia Pérez
- Monica Barbaro – A Complete Unknown
- Ariana Grande – Wicked
- Felicity Jones – The Brutalist
- Isabella Rossellini – Conclave
Miglior Sceneggiatura Originale
- Sean Baker – Anora
- Jacques Audiard e Léa Mysius – Emilia Pérez
- Brady Corbet e Mona Fastvold – The Brutalist
- Coralie Fargeat – The Substance
- James Mangold – A Complete Unknown
Miglior Sceneggiatura Non Originale
- Peter Straughan – Conclave
- Denis Villeneuve, Jon Spaihts e Eric Roth – Dune: Parte Due
- Walter Salles e Felipe Barbosa – Io sono ancora qui
- RaMell Ross – I ragazzi della Nickel
- Alice Birch – Wicked
Miglior Film Internazionale
- Io sono ancora qui (Brasile)
- La société du spectacle (Francia)
- Il buco (Italia)
- La casa de los conejos (Argentina)
- La mujer del puerto (Messico)
Miglior Film d’Animazione
- Flow – Un mondo da salvare
- Il viaggio di Yaya
- L’isola dei gabbiani
- La leggenda di Hei
- Wolfwalkers
Miglior Fotografia
- Lol Crawley – The Brutalist
- Greig Fraser – Dune: Parte Due
- Paul Guilhaume – Emilia Pérez
- Ed Lachman – Maria
- Jarin Blaschke – Nosferatu
Miglior Montaggio
- Sean Baker – Anora
- Jacques Audiard – Emilia Pérez
- Brady Corbet – The Brutalist
- Coralie Fargeat – The Substance
- Joe Walker – Dune: Parte Due