© Dynamic Planning - All rights Reserved
La prolifica Evolution Toy arriva alla decima uscita della sua linea di punta Dynamite Action! con questo Shin Getter 1, tratto da Getter Robot [re:model], anime di 13 episodi nato come rivisitazione della Getter Saga della coppia Nagai – Ishikawa.
Box-art abbastanza curata, cartone standard e dimensioni contenute racchiudono due blister in cui troviamo il modello ed i suoi accessori, tra cui i componenti per la formazione delle Getter Machine.
Un semplice foglio in bianco e nero illustra le facili combinazioni magnetiche del robot. Nel primo blister troviamo le Getter Wings (sia aperte che chiuse), le Getter Tomahawk, il Getter Beam, tre paia di mani ed i tappini (in perfetto stile CM’S, n.d.a.) per coprire le sedi delle viti sul modello.
Sculpt come al solito ottimo, di 18cm circa di altezza e con dettagli ottimi, ricalcando fedelmente il design originale. Al tatto la plastica di cui č composto il modello non dŕ una sensazione di robustezza, risultando comunque molto leggero (č completamente in plastica, magneti a parte).
Sul lato verniciatura non ci sono grosse imperfezioni, ma rimane comunque troppo approssimativa se paragonata ai prodotti delle case concorrenti. Ottima la scelta di applicare dei gommini sotto i piedi per evitare che il robot scivoli, cosě come in alcune sedi di aggancio dei magneti.
Una grossa novitŕ č la presenza di snodi a cricchetto (o clicky) sulle articolazioni delle ginocchia (sebbene il risultato estetico non sia propriamente gradevole), anche estraibili dalla coscia per ampliare la mobilitŕ delle gambe. Inoltre troviamo il doppio snodo sui gomiti e la punta del piede č posizionabile, anche se č un po’ troppo lenta. Rimangono invariate le articolazioni delle spalle, mentre per i polsi troviamo un perno mobile, ma che non garantisce comunque un elevata mobilitŕ.
Grazie a queste implementazioni il modello risulta molto posabile, sebbene i magneti abbiano purtroppo dei problemi di tenuta nelle pose piů azzardate.
Discutibile la scelta di agganciare la vita al torso non con un magnete ma con una semplice farfalla di plastica, cosě come l’accessorio per simulare il Getter Beam, che viene solamente appoggiato sulla cintura, compromettendo cosě la stabilitŕ e l’estetica del modello.
Le Tomahawk sono invece di buona fattura, se non fosse che il perno che permette di unirle non č stato coperto.
Altra nota dolente sono le Getter Wings: oltre a dei grossi e anti-estetici difetti di pulitura delle colature della plastica, si nota che l’aggancio delle spalline sulla pettorina risulta molto instabile, cosě come quest’ultima č minata da un aggancio a denti veramente molto precario.
Esaminando le Getter Machines si puň notare che la Getter Machine 3 puň essere assemblata solo con le gambe intere. Sul proprio sito Evolution Toy dichiara che basta applicare un magnete per risolvere questo inconveniente, mentre verranno spediti in omaggio acquistando questo modello dal loro shop online. La fusoliera della Getter Machine 1 puň aprirsi per simulare l’uscita della testa, particolare affascinante, ma frenato dalla bassa qualitŕ del meccanismo d’apertura e di chiusura.
Nel complesso buone tutte e tre.
Per concludere si puň dire che questo modello č ricco di potenziale che Evolution Toy non ha saputo sfruttare, lasciando la qualitŕ complessiva bassa e proponendo un prodotto mirato ai quei collezionisti abituati al metallo, che probabilmente storceranno il naso per la mancanza dello stesso e che probabilmente si risentiranno anche del costo elevato e dei numerosi difetti. Ma non si puň dire che non stiano migliorando.
Nome: Shin Getter 1 (da Getter Robot [re:model])
Produzione: Evolution Toy
Serie: Dynamite Action!
Scala: non in scala (18 cm circa)
Anno di pubblicazione: aprile 2014
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 12800 Yen
Pro:
– Sculpt eccezionale;
– Buona snodabilitŕ;
– Buona la dotazione di accessori;Contro:
– Qualitŕ mediocre;
– Prezzo sproporzionato.
Voto totale: 6.5/10