Dalla sua creazione nel 1939, per mano di Bob Kane, Batman ha sempre affascinato il pubblico, per il suo incredibile carisma e incorruttibile condotta.
Legato al mondo dell’oscurità e mistero, altri non è che un pioniere nella lotta del crimine con mezzi tecnologici e sofisticati, dove il suo unico super potere è un infinita ricchezza.

Milionario orfano, ha dedicato la sua vita alla lotta dei criminali, ma mai abbassandosi a livelli biechi, seguendo un codice d’onore, (violato in alcune trasposizioni) che gli vieta di uccidere i farabutti che girano per le strade di Gotham.

Nel corso degli anni l’abbiamo visto impersonato con diverse tenute, cosi come passavano le varie epoche il personaggio mutava, calzamaglia negli anni ’60/70 o armatura nelle versioni cinematografiche di Burton.

Poi con la trilogia di Nolan e le versioni videoludiche degli anni 2000, qualcosa cambia, e il crociato mascherato inizia a ricoprire il suo temprato corpo con una corazza a placche con materiali sempre più protettivi e resistenti, ma che gli permettono una maggiore mobilità per prendere a calci e pugni i suoi acerrimi nemici.

Sideshow, ispirata da questa nuova versione, ne realizza una statua per la linea Premium Format, in scala 1/4, che vi andremo a mostrare nella sua versione Exclusive.

 

La base su cui Batman si appoggia, è un chiaro riferimento al famoso Manicomio di Arkham, composta da una massiccia cinta muraria e due lapidi tra cui possiamo scorgere quella de suo fondatore, Amadeus Arkham.
Incredibilmente dettagliata e sapientemente scolpita, è avvalorata da una colorazione pressoché impeccabile.

Con un altezza di 53 cm e un peso di 6,5 kg, la statua raffigura il Giustiziere in una versione originale, la sua armatura è composta da numerose parti corazzate, con diverse texture che proteggono il corpo di Bruce, lasciando però libero movimento.
Gli stivali, pesanti e massicci, sono pronti a sfondare toraci e spezzare ossa, con una punta ben corazzata e un incredibile carro armato per tatuare i volti dei malcapitati.
Cosi come i guanti che proteggono fino al gomito, dotati delle iconiche alette metalliche, utili nei combattimenti all’arma bianca.

Buona è la realizzazione dei particolari e degli incredibili dettagli che compongono tutte le parti del costume; sparsi troviamo alcuni segni “battle damage”, come fori di proiettile, graffi di catwoman e bruciature d’acido del Joker, che donano al personaggio un aspetto vissuto e più minaccioso.
A completare il corredo, la bat-cintura, elemento essenziale, sempre presente in tutte le versioni del personaggio.
Fedele “assistente” e preziosa risorsa è in questo caso completamente scolpita, con una cura davvero incredibile per i minuscoli dettagli.
Il mantello, come spesso accade nelle produzioni Sideshow, è posabile, con il classico filo metallico per tutto il perimetro che ci permette di orientarlo a nostro piacimento, per rendere ogni statua un pezzo unico.
Realizzato in stoffa nella zona interna e simil pelle nera in quella esterna, con la parte finale sporca di color marrone, (alcuni segni di usura e strappi non sarebbero guastati anche nel mantello).
La colorazione, difficile da sbagliare, centra in questo caso l’obiettivo, ogni margine è rispettato, e nonostante la quasi monocromia, gli artisti hanno saputo evidenziare i dettagli con alcune sfumature di sporco, che evidenziano i dettagli che altrimenti si perderebbero nel colore corvino del costume.

La statua viene dotata di un solo volto, che una volta inserito nel foto sul collo serve a bloccare il mantello al corpo.

Scolpito con un espressione cupa (alla fine stiamo parlando di Batman), è nella colorazione che trova il suo massimo splendore, il cappuccio realizzato con diverse texture, resta comunque in tinta unita, nell’unico colore che Batman ama, il nero.
La parte di volto scoperta, invece, vanta una gran quantità di particolari e sfumature, che cosi ad occhio nudo possono perdersi, ma zoomando con l’obiettivo sono saltati fuori tanti piccoli dettagli e imperfezioni sul volto di Bruce Wayne.

Anche in questo caso la versione che vi proponiamo è quella Exclusive, realizzata da Sideshow in 1500 pezzi, che all’interno della confezione ha in dotazione due mani alternative, che impugnano due Batarang, più complessi nella realizzazione e nella scultura dei semplici accessori visti nei fumetti o al cinema.
Diversa anche l’impugnatura, ora, oltre che lanciati, possono essere utilizzati come armi offensive.
Non sarebbe stato male anche aggiungere un altro accessorio chiave per le scorribande notturne del super eroe, un Bat-rampino, da alternare ai Batarang o da aggiungere semplicemente alla cintura.

La statua nella sua interezza è un prodotto di buona qualità, l’originale base, il costume massiccio e tecnologicamente avanzato ne fanno un prodotto interessante.
La posa protesa in avanti statica, diventa ancor più minacciosa in versione Exclusive con l’aggiunta dei due Batarang.
Colorazione precisa e senza particolari difetti, è gradevole agli occhi dello spettatore che la guarda, con alcune sorprese, ma senza particolari pretese di stupire o rompere i canoni classici del personaggio.
Nonostante l’elevato prezzo (soprattutto per noi abitanti di Eurolandia), il pezzo è un ottimo acquisto per tutti i fan del personaggio, per arricchire la propria collezione e sfoggiare un cavaliere oscuro del tutto originale e pronto ad affrontare la nuova generazione di criminali, quella degli anni 2000.

Pro:
– È Batman
-Posa Statica ma in linea con il personaggio
– Ottima la scultura;
– Colorazione precisa e senza sbavature.

Contro:
– È Batman… difficile esaltare i suoi limiti.
– Povera la dotazione, soprattutto per la versione Collector.

Voto Finale: 8/10