Batman Dark Nights Metal. Molti non conosceranno questa fantastica e anche molto fantasiosa versione a fumetti dell’uomo pipistrello. Ma i fan più accaniti della DC Comics sanno di cosa stiamo parlando e di cosa stiamo per recensirvi.

In un futuro distopico, in un universo alternativo, il Batman che tutti conosciamo è molto diverso, ora (per molti eventi che non stiamo a raccontarvi) è letteralmente soggiogato da un demone e in un susseguirsi di eventi Bruce entra in contatto con metalli mistici in grado di conferire poteri e riportare in vita i defunti. Nel secondo volume del comics, ha fatto la sua apparizione la monumentale “Batmobeast”, una specie di enorme Monster Truck armato che ha tutte le abilità da detective di Bruce Wayne; una nuova e aggiornata versione della Batmobile.

Oggi, grazie a Cosmic Group (che ringraziamo per il supporto) e McFarlane, andiamo a recensirvi la nuova riproduzione di questo mastodontico mezzo guidato proprio da Batman edito proprio dalla prolifica azienda McFarlane Toys.

Questa riproduzione derivante dai comics, possiamo dirvi fin da subito, è veramente grossa e pesante. Partendo già dal box lo possiamo notare immediatamente, infatti data la stazza, rimane completamente aperto sulla parte frontale, in modo tale da poter vedere (e toccare anche) il mezzo in tutto il suo splendore. Sulla parte posteriore troviamo diverse immagini della Batmobeast e altri personaggi della stessa linea.

Ma ora passiamo al mezzo vero e proprio. Di primo impatto può sembrare quasi un Toys adatto a giovani, ma non è proprio così non appena lo andiamo ad analizzare nel particolare. La Batmobeast è pesantissima e ben realizzata, la carrozzeria è leggera, realizzata nel classico cartoncino plastificato che vediamo anche nelle macchine telecomandate. Di colore blu lucido con diverse sfumature in vari punti, mostra tutta la sua cattiveria particolarmente sulla parte frontale, dove gli “occhi” blu e bianchi sfumati risaltano su tutta la carrozzeria. Peccato per la mancanza di luci a led, avrebbero sicuramente dato un tocco in più, anche se nulla ci vieta di inserirli a parte con un lavoro “fai-da-te”.

Il bello di questo mezzo però deve ancora venire, infatti la carrozzeria si può sfilare togliendo le due graffette nella parte posteriore che la fissano e girare la presa d’aria frontale. Così facendo, diamo vita ad una Batmobeast differente, con in vista il telaio e tutti i particolari interni del mezzo. Volendo, può anche essere esposta così, in modo da dare un’aria più “ruspante” e cattiva, da vero fuoristrada.

Senza carrozzeria, sarà possibile inserire al posto apposito del conducente, il personaggio di Batman Dark Night Metal, seduto è perfettamente in linea con la vettura. Solo con il telaio in vista possiamo notare alcuni particolari interessanti come il volante a forma di pipistrello, i lunghi tubi di scarico laterali e il possente rollbar a protezione di Batman. Anche le grafiche sono ben fatte, dall’effetto di vetro rotto sul parabrezza a quello (sempre rotto) sul lunotto posteriore, alle varie strisce sul tetto e portiere. Tutto molto ben realizzato con molta cura nei particolari.

I particolari non si sprecano e sono ben realizzati, come ad esempio i teschi sulle ruote tassellate. Queste ultime sono in gomma morbida, quasi come un copertone vero, mentre tutto il resto del mezzo è realizzato in PVC classico. La Batmobeast è di grossa stazza, per cui se vi interessa esporla, prendete bene le misure; le quali si attestano intorno i 47 cm di lunghezza, 28 cm di larghezza e 30 cm di altezza circa; il tutto per un peso di circa 2 kg.

Come detto in precedenza, la particolare Batmobile della DC Comics, potrà essere esposta vicino alla Batcycle della stessa linea, insieme ovviamente al Batman munito di Falce venduti separatamente.

In conclusione, possiamo definire questa Batmobeast un mezzo sicuramente di forte impatto, adatto a tutti i collezionisti ma anche ad un pubblico più giovane che vuole incominciare a cimentarsi nel collezionismo. Consigliamo l’esposizione senza carrozzeria per darle un’aria più “matura” mentre con carrozzeria se vi piace di più un tono colorato e lucido. Sicuramente da comprare assolutamente accompagnata dal Batman “Metallaro”. Ottima la qualità prezzo, del resto come di consueto per tutti i prodotti McFarlane. Vi ricordiamo che della stessa collezione vi abbiamo mostrato in video anche la Batcycle e il suo personaggio. POTETE VEDERE IL VIDEO CLICCANDO QUI.

Nome: Batmobeast da “Batman Dark Nights Metal”
Produzione: McFarlane
Scala: non in scala
Anno di pubblicazione: Febbraio 2022
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 60€ circa

Pro:
– Robustezza
– Fedelissima al design originale Comics
– Possibilità di inserire Batman alla guida

Contro:
– Ad un primo impatto può sembrare “giocattolosa”

Voto Finale: 8.0 / 10