Appassionati DC, e in particolare del personaggio del Joker, oggi abbiamo pane per i vostri denti. Recentemente gli amici di Warner Italia ci hanno fatto una sorpresa inviandoci una copia della collector’s edition relativa al capolavoro DC interpretato dal premio Oscar Joaquin Phoenix (Oscar come miglior attore protagonista). Potevamo esimerci dal mostrarvi il suo contenuto? Certo che no!

Diretto da Todd Philips, questo elettrizzante film narra le disavventure di Arthur Fleck per le strade di Gotham. Fleck, attore comico fallito, diventerà una delle più note menti criminali della storia: Joker.

Questa speciale edizione è realizzata in un box in cartone di grandi dimensioni,  ben si presta però ad essere inserita in libreria grazie a una costina su cui spicca su sfondo nero il titolo del film con tanto di loghi DC e WB nonché la dicitura 4K UltraHD. Frontalmente trova posto un bellissimo artwork su cui svetta il Joker a contrasto con lo sfondo giallo, posteriormente una serie di dati tecnici come ad esempio la presenza dell’audio multicanale Dolby.

Sempre restando sul lato tecnico, questa collector’s contiene ben due dischi utilizzabili a secondo della vostra catena multimediale: una versione in 4k Ultra HD e un “classico” Blu-Ray. Entrambi i dischi sono contenuti all’interno di un blister in cartoncino.

Sempre all’interno della confezione sono presenti tre Art Card, un poster formato 50×30 e il biglietto con la dicitura “Forgive my Laughter: I have a Condition“. Particolare attenzione è stata riposta verso quest’ultimi, il poster è ben protetto all’interno del packaging e fortunatamente è arrotolato e non piegato, la card è plastificata su entrambi i lati.

Abbiamo voluto confrontare le due versioni su due differenti sistemi video ma con il medesimo impianto audio. Una cosa è certa, questa è senza dubbio la versione migliore di questo film che potete aggiungere in collezione. A differenza di quello che può accadere in altre produzioni, questa versione 4K non è frutto di un upscaling poiché il master orginale fu realizzato nativamente in Ultra HD mediante l’utilizzo di videocamere Arri Alexa, e la differenza con il 1080 è consistente. Il rapporto di aspetto in questo caso è 1,85:1, conosciuto ai più come Academy Flat. Sul fronte video siamo dunque di fronte a un prodotto di altissima qualità che dà il meglio di se in 4K con Dolby Vision attivo.

Lato audio abbiamo apprezzato tantissimo il lavoro svolto dalla violoncellista Hildur Guðnadóttir (vincitrice dell’Oscar “Miglior Colonna Sonora”), i nostri diffusori a torre ci hanno regalato ottimi momenti e sono stati in grado di farci immergere pienamente all’interno della narrazione. Come però spesso accade, la traccia originale offre la decodifica Dolby Atmos a differenza di quella nostrana che si ferma a un classico 5.1. Se il vostro impianto lo consente, e non avete problemi di lingua, selezionate il Dolby Atmos-TrueHD senza alcun tipo di dubbio!

Circa gli extra, il più interessante è senza il mini documentario che sviscera alcuni aspetti relativi alla produzione di questo film. Presenti anche le cut scene di Joaquin Phoenix, le prove dei costumi e molto altro.

Il prezzo per averla? Attualmente è disponibile in offerta su Amazon al prezzo di 44,19 Euro. Se siete interessati all’acquisto, o avete altre curiosità, potete cliccare QUI.