Andiamo ad analizzare oggi un pezzo da collezione inedito, una statua in resina spettacolare, assolutamente imperdibile per ogni fan dell’universo di Star Wars, in particolare quello di “The Mandalorian“. La statua che andremo a vedere infatti ritrae proprio il protagonista “Mando” in sella su una Speederbike e ovviamente l’immancabile Grogu nella borsa.

Realizzata dal team di Iron Studios, ricordiamo che la statua è interamente in resina di polystone e sviluppa una scala pari a 1/10. Tutti dati che non faranno che spalancare gli occhi ai collezionisti più accaniti. Ma partiamo ad analizzare il box. Come consuetudine per i prodotti in resina di Iron Studios, il pezzo da collezione è contenuto in un box di dimensioni medio-grandi, con le grafiche del personaggio su tutti i lati. La resina è accuratamente sistemata in un protettivo blister di polistirolo, garantendo la sicurezza e l’integrità dei delicati pezzi. In linea con le precedenti produzioni della linea BDS Art Scale.

Vi segnaliamo fin da subito che i pezzi da assemblare sono parecchi, quindi munitevi di pazienza e molta attenzione per evitare la rottura della resina. Estratto il tutto e assemblato pezzo per pezzo, è immediatamente evidente l’eccezionale precisione che il team di Iron Studios ha dedicato ad ogni singolo dettaglio della statua. Partendo proprio dalla Speederbike. Le parti da assemblare saranno

  • Corpo di Mando
  • Le gambe;
  • Testa;
  • Grogu;
  • Base rocciosa;
  • Diversi pezzi della Speederbike.

La base è principalmente costituita da una pavimentazione rocciosa con diversi effect parts del fumo della “moto” che si estendono nella parte posteriore. Per l’assemblaggio della statua basta agganciare facilmente le varie parti e il gioco è fatto.

La statua presenta il protagonista della serie, il Mandaloriano, in sella al suo speederbike, pronto per un’avventura nell’universo Star Wars. Ogni elemento della statua è accuratamente modellato e dipinto per riflettere fedelmente l’aspetto della serie. Il Mandaloriano è raffigurato con la sua iconica armatura e mantello, mentre il speederbike è ricreato con precisione, con dettagli come le turbine e i propulsori.

Non mancano i molti particolari e vari riferimenti ad altri personaggi e serie TV di Star Wars, uno su tutti il casco verde appeso nella parte posteriore sinistra della moto e il Jetpack legato sul retro, entrambi riconducibili immediatamente a Boba Fett. Dalla parte opposta a destra invece, troviamo una borsa appesa in pelle con all’interno il simpatico amico Grogu.

Anche lo sculpt del personaggio, è eccellente e non presenta alcun difetto visibile nemmeno sotto il profilo della colorazione. La tonalità predominante è ovviamente il color acciaio e marrone e non notiamo sbavature o imperfezioni. L’accuratezza dei particolari sulla moto e i vari particolari che dovrebbero simulare il materiale in pelle, è particolarmente impressionante. È evidente un grande lavoro di precisione in ogni piccolo dettaglio.

Questa statua è un vero e proprio pezzo da collezione, perfetto per gli appassionati che desiderano aggiungere un tocco di Star Wars alla propria collezione. La sua presenza conferisce un senso di dinamismo e avventura, catturando l’essenza dell’universo di “The Mandalorian” in una splendida opera d’arte. Consigliatissima a tutti i collezionisti, appassionati e non di Star Wars.

Ricordiamo che la statua è realizzata interamente in resina di Polystone ed è un prodotto per collezionisti realizzato per la linea BDS Art Scale Statue Deluxe.

Nome: The Mandalorian on Speederbike – BDS Art Scale Statue Deluxe
Produzione: Iron Studios
Scala: 1/10
Franchising: Star Wars
Anno di pubblicazione: Inizio 2024
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: circa 270€

Pro:
– livello di scultura soddisfacente;
– painting senza errori
– somiglianza precisa
– Speederbike fantastica

Contro:
– nulla da segnalare

ACQUISTA THE MANDALORIAN ON SPEEDERBIKE

ACQUISTA SU IRON STUDIOS

UTILIZZA IL CODICE SCONTO ” Itakon5 ” per avere un ulteriore sconto del 5% su tutti i prodotti sul sito Iron Studios.

Voto finale: 9/10

Voi che ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione sui nostri social media! Non dimenticate di seguirci su InstagramFacebookTelegramTik Tok e sul nostro canale Youtube per video sul mondo sul collezionismo e non!