Torniamo a parlare di statiche firmate Kotobukiya, nello specifico vediamo oggi un recente arrivo per la splendida linea Bishoujo, parola che sta a significare “bella ragazza” in lingua giapponese. Le figure in questione raffigurano solitamente una serie di personaggi ispirati principalmente al mondo del fumetto, del cinema e dei videogiochi, proposti in versione femminile con un design sexy e attraente. In scala 1/7, oggi andiamo ad analizzare dunque questa figure tratta dal film “Bettlejuice Spiritello Porcello”. Il film, del 1988 e diretto dal noto regista Tim Burton, vinse l’Oscar al miglior trucco conquistando oltre alla critica anche il pubblico, posizionandosi inoltre tra le 100 migliori commedie americane di tutti i tempi.

La nuova statica è contenuta all’interno di uno splendido box che presenta un design a nostro avviso molto accattivante e davvero ben pensato. Il contrasto di colori dà un punch all’insieme con il verde acido che ben stacca dai toni cupi dati dal nero. Una chicca sono le classiche finestre trasparenti dotate persino di cornice simulata attraverso le grafiche che rimandano pienamente allo stile “Burtoniano”. Sul frontale immancabile il logo circolare della linea e quello Kotobukiya.

Aperta la confezione troviamo l’intero contenuto all’interno del tipico blister protettivo. Non è necessario nessun montaggio, la statica si presta dunque ad essere esposta sin da subito.

La prima cosa che salta all’occhio è senza dubbio il design, ricorda moltissimo lo stile che il regista solitamente impone nelle sue produzione cinematografiche. Tim Burton fa parte senza nessuna ombra di dubbio di quella ristretta cerchia di registi internazionali in grado di mettere la firma in ogni suo singolo fotogramma. La sua capacità di mescolare temi fantasy con l’horror, inserendo anche del pop anni ’80, rende quelle tinte dark inconfondibili; un minimo comune denominatore che ritroviamo in molte produzioni come ad esempio “Edward Mani Di Forbice”, “Batman”, “Nightmare Before Christmas”, “Alice in Wonderland”, e molti altri ancora.

Scolpita in una posa che possiamo definire statica, vediamo un personaggio intento a guardare frontalmente, decisamente sensuale e in grado di valorizzare il fisico statuario proposto dallo scultore. Molto bella la coda svolazzante della giacca che si posa in maniera molto naturale sulla lapide.

La scultura risulta pulita, priva di problemi di produzione, con una colorazione nel complesso precisa nel rispetto dei margini. Sufficientemente ben definite sono infatti le linee verticali e orizzontali, bianche e nere, che corrono lungo tutto vestiario, dettaglio a nostro avviso molto importante data l’ampiezza dell’area coinvolta. Le sbavature di colore sono davvero ridotte al minimo e visibili soltanto durante un’attenta analisi.

Molto ben realizzate le calze indossate alle gambe, la colorazione presenta una serie sfumature che donano profondità all’insieme.

Il volto è semplicemente splendido, arrogante ma delicato e molto femminile al tempo stesso. La bocca sorridente mostra due canini ben appuntiti. La folta chioma verde, semi raccolta con tanto di ciuffo, presenta uno sculpt ricco e dettagliato in grado di offrire a chi la guarda un buon impatto scenico. Tutto è disegnato per valorizzare al massimo il personaggio femminile.

A dispetto di altre proposte similari dov’era presente una base minimale, come ad esempio abbiamo visto nella proposta relativa a Supergirl o ancora peggio in quella di Catwoman (priva di base), questa volta siamo di fronte ad una base molto ben caratterizzata. Essa riproduce una lapide, con tanto di incisione (non vi diciamo oltre qual ora non abbiate mai visto il film), ben piantata sul terreno roccioso. Particolarmente apprezzata la scelta di scolpire la lapide non precisamente parallela al terreno, questo dettaglio rende l’insieme ancora più dark.

Concludendo, non possiamo che far altro che che apprezzare la bontà di questo progetto firmato Kotobukiya. Esso è in grado di rendere onore a un film cult restituendo un pezzo da collezione davvero iconico. Proposto in scala 1/7, e realizzato in PVC e ABS, non necessita di tanto spazio espositivo. Il character design del personaggio è splendido e la base di cui esso è dotato arricchisce in maniera egregia la sua totalità. Per chi ha amato il film e per tutti i collezionisti Bishoujo.

Nome: Beetlejuice Horror
Produzione: Kotobukiya
Linea: Bishoujo
Scala: 1/7
Anno di pubblicazione: Giugno 2020
Tiratura: Standard
Prezzo di listino: 13,200 Yen

Pro:
– Sculpt e proporzioni eccellenti;
– Design;
– Packaging;

Contro:
– Nulla da segnalare

Voto Finale: 9,0/10