Cultura, Comics e il connubio tra Scienza e Intrattenimento, questo l’obbiettivo prefissato da Comics&Science, la redazione che si occuperà della sezione fumetto del FalComics 2024.

Nata nel 2012 C&S è diventata una serie di pubblicazioni a fumetti dal 2013. Nel 2016, sotto la guida di Symmaceo Communications e con la direzione di Andrea Plazzi e Roberto Natalini, si è trasformata in una collana di CNR Edizioni, l’etichetta editoriale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Come ormai sappiamo il tema dell’edizione 2024 dell’evento sarà Open Mind. Tra gli ospiti avremo Diego Cajelli e Andrea Scoppetta, con il volume 001 del 2024: “The RAEE Issue”, dedicato ai Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Inoltre, saranno presenti Giovanni Eccher e Gabriele Peddes, prolifici autori e veterani dell’animazione di palco di Comics&Science.

Rap freestyle con le proposte del pubblico in “Freestory“, oppure dibattiti a squadre con domande nerd e non solo come “Chi vincerebbe tra Godzilla e King Kong?“; tutto sempre con la partecipazione attiva del pubblico anche nei voti!

Oltre ai concerti serali, il programma di Falcomics include cene con gli autori, offrendo l’opportunità di incontrarli nei locali della città per meet&greet esclusivi.

Trovate QUI il programma completo.

Ma soprattutto a Falcomics 2024, prende vita una nuovissima Artist Alley.

L’edizione 2024 vedrà la creazione di un nuovo polo artistico, con il cuore pulsante proprio in questa nuova zona, seguendo il motto “Al centro di tutto c’è l’arte”. 

Ma lo spazio dedicato agli artisti non sarà solo un luogo di esposizione, sul palco dell’Artist Alley si terranno performance di disegno, sfide di improvvisazione e laboratori per tutte le età.

A coordinare il tutto troviamo Giovanni Zaccaria, alias Zeth Castle, una figura di riferimento nella diffusione della cultura pop e del fumetto, noto per la sua presenza sui palchi di numerosi eventi.

Inoltre, Falcomics ha dimostrato un forte impegno nel settore dei fumetti rendendo gratuiti gli stand per gli artisti selezionati, i quali hanno avuto l’opportunità di candidarsi per partecipare all’evento.

Trovate QUI il programma dell’Artist Alley.