Quando si parla di videogames ci sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni, uno di questi è senza alcun tipo di dubbio SQUARE ENIX®. Uno dei loro più recenti annunci videoludici porta il nome di OUTRIDERS™, un looter-shooter di People Can Fly® (gli sviluppatori di titoli del calibro di Gears of War: Judgment).

“Dopo cinque ed intensi anni, siamo davvero emozionati di poter permettere ai giocatori di esplorare personalmente i risultati del nostro lavoro”, ha rivelato Bartek Kmita, Creative Director di People Can Fly. “Con OUTRIDERS, abbiamo creato il gioco che abbiamo sempre voluto giocare. Abbiamo compiuto un viaggio fantastico per arrivare qui, ma speriamo che sia solo l’inizio di qualcosa di grandioso. Non vediamo l’ora di vedervi su Enoch!”

“Ricordo di aver sentito l’idea originale di OUTRIDERS e di averla trovata da subito intrigante. Da allora, il nostro studio di Londra ha lavorato a contatto con il virtuoso team di People Can Fly su tutti gli aspetti dello sviluppo del gioco e del franchise”, ha detto Jon Brooke, Co-Head of Studio di Square Enix External Studios. “La nostra visione condivisa non si è limitata a un gioco dotato di un’epica avventura cupa e fantascientifica, con un profondo sistema GdR e un’intensa esperienza sparatutto di prima classe, ma è andata oltre, rompendo le convenzioni del genere e fornendo un’esperienza a tutto tondo sin dal giorno d’uscita. È stato meraviglioso rendere tutto questo realtà”.

Beh, dopo queste parole non vedevamo l’ora di provarlo e grazie alla disponibilità degli amici di Koch Media siamo qui oggi per portarvi il nostro approfondimento.

Partiamo subito dicendo che la storia che questo titolo porta al videogiocatore ha avuto per noi un ruolo abbastanza marginale, utile a mettere insieme la componente narrativa e a creare l’obbiettivo finale della modalità campagna che abbiamo provato. A differenza però delle nostra aspettative, dobbiamo confermare come le prime fasi di gioco siano sin da subito ricche di filmati in grado di portare il giocatore velocemente nel mondo di Outriders. Questo accorgimento consente un approccio graduale che ben funziona. OUTRIDERS™ è uno sparatutto che richiede, seppur non obbligatoriamente, una buona dose di esplorazione finalizzata all’arricchimento del proprio arsenale e quindi di maggior potenziamento del personaggio. Anche sotto questo profilo il gioco ha un’ottima modularità, è un crescendo continuo. Se avete giocato a titoli come ad esempio The Division sapete benissimo di cosa stiamo parlando.

OUTRIDERS è ambientato in un mondo fantascientifico, precisamente sul pianeta alieno Enoch. Le prima immagini che il gioco ci offre sono quelle di un pianeta verdeggiante, seppur popolato da una serie di animali dall’aspetto non troppo pacifico. Non preoccupatevi però, di li a breve la situazione cambierà è in un batter d’occhio ci ritroveremo in un posto dai toni decisamente cupi e pieno di insidie. In questa avventura vestiremo i panni del nostro personaggio protagonista, leader di un gruppo militare dal nome The Outriders (da qui il titoli del gioco stesso). Colui che risulterà poi essere un reduce, sopravvissuto a una potente tempesta elettromagnetica che gli ha conferito una serie di poteri speciali e una resistenza fisica fuori dal comune.

L’obbiettivo? Non vogliamo farvi nessuno spoiler quindi vi basti sapere che dovremo avanzare e garantire il sostentamento dell’umanità.

Come dicevamo, la storia risulta abbastanza classica ma è in grado di creare la giusta tensione e delineare quello che è il filone narrativo attraverso una serie di sequenze animate doppiante in lingua italiana con tanto di sottotitoli. Passata la prima di ora di gioco si arriverà dritti a quello che è il fulcro di OUTRIDERS, il gameplay dal ritmo veloce a tratti davvero accattivante. Dal punto di vista tecnico nulla di particolarmente nuovo sotto il sole,  d’altronde le formule che funzionano è sempre bene mantenerle e questo titolo propone a nostro avviso tante caratteristiche vincenti. Il livello di difficoltà cresce man mano che passano le ore ed è possibile scegliere se rimanere stabilizzati con un determinato livello o aumentarlo attraverso le selezione dei delle opzioni presenti nella sezione “LIVELLO DEL MONDO”. Maggiore sarà il livello dei nemici e maggiori saranno ad esempio le ricompense guadagnate tra i livelli degli oggetti e i bonus. Un ulteriore variante molto interessante è data dalla possibilità di selezionare, già nelle prima fasi di gioco, quella che viene definita “classe”. Essa si abbinerà al personaggio arricchendolo di poteri speciali.  

Le classi sono:

  • Tecnomante: Sarà possibile manipolare l’Anomalia per animare costrutti e piegarli al nostro volere. Potremmo uccidere così i nostri nemici da lontano. Inoltre recupereremo le nostre energie attraverso i danni inflitti ai nostri nemici.
  • Piromante: Scateneremo il fuoco contro i nemici e cureremo le nostre ferite man man che essi prendono fuoco.
  • Mistificatore: Piegheremo le leggi dello spazio e del tempo, saremo in grado di apparire nel nulla e di assassinare il nemico per poi tornare al sicuro velocemente. Ripristineremo le nostre energie uccidendo i nemici a corto raggio.
  • Distruttore: Saremo in prima linea a combattere i nemici.

Ognuno di questi porterà con sé dunque una serie di caratteristiche che andranno a caratterizzare una sequela di aspetti del personaggio in maniera ben evidente e con un peso specifico in fase di gioco.

La modalità di cura, necessaria per recuperare le energie, ha un valore nelle dinamiche di gioco non banale. Siamo spessi abituati a dover assumere dei medikit, o a dover cercar riparo dal fuoco nemico il tempo utile per far si che la nostra barra di energia si ricarichi, in questo caso tutto cambia! Questa piccola ma importante features porta il giocatore a continue fasi d’azione rendendo di fatto il gioco molto rapido e frenetico. L’aggressività è dunque la chiave per poter procedere nell’avventura e “garantirsi” lunga vita: uccidi per curarti e affronta di petto i tuoi nemici. Ah, sappiate che se cercate riparo troppo a lungo vedrete sgretolarvi davanti la vostra protezione o, se questo non sarà possibile, vi ritroverete improvvisamente all’interno di un cerchio rosso che altro non potrà che preannunciare l’esplosione di una bella granata! Il gioco può essere affrontato in modalità single-player ma prevede anche la modalità co-op fino a tre giocatori in grado di offrire un’esperienza di gioco in compagnia (segnaliamo come in questo momento sia sconsigliata da parte della software house la modalità cooperativa su piattaforme differenti, si attendono aggiornamenti).

I nemici si differenziano tra umani e “bestie feroci”, la tipologia è abbastanza ampia e si può eventualmente suddividere in macro classi come ad esempio i nemici classici e i boss. Ogni nemico ha inoltre una serie di caratteristiche uniche, ci troveremo di fronte a cattivoni veloci e agili ma anche lenti e maggiormente potenti.

Per quanto concerne invece la durata generale del titolo, dovrebbe essere in grado di garantire almeno 15 ore in modalità campagna. Una volta terminata quest’ultima verrà sbloccate nuove missioni in grado di offrire ulteriore nuovo divertimento! Non abbiamo avuto modo e occasione di provare il multiplayer ma è certo che questo titolo ben si presta a questa modalità di gioco, rendendolo di fatto un gioco in grado di offrire un’ottima rigiocabilità.

Sul profilo tecnico, non avendolo confrontato con altre versioni, possiamo dirmi che non abbiamo notato particolari bug se non in una sola occasione (una bestia camminava a mezz’aria). I caricamenti sono abbastanza frequenti, deduciamo però possano essere più veloci su piattaforme più performanti di Playstation 4.

OUTRIDERS è disponibile su più piattaforme, noi l’abbiamo provato su Playstation 4 ma è acquistabile anche per Xbox One o per le console di nuova generazione PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Non mancano infine Steam, Epic Games Store, GeForce NOW su PC e Google Stadia. Se dopo aver letto la nostra esperienza, visionato le immagini e il video, non siete ancora convinti, non vi resta che scaricare la DEMO Gratuita disponibile per la vostra piattaforma di gioco.

Per maggiori informazioni: www.outriders.net

Pagina Facebook ufficiale di OUTRIDERS: https://www.facebook.com/outridersgame
Segui OUTRIDERS su Twitter: https://twitter.com/outriders
Segui OUTRIDERS su Instagram: https://www.instagram.com/outridersgame
Iscriviti a OUTRIDERS su YouTube: www.youtube.com/outriders

Unisciti alla community di OUTRIDERS su Discord: discord.gg/outriders  
Scopri di più su SQUARE ENIX® qui: http://www.square-enix.com
Informazioni su People Can Fly: https://peoplecanfly.com